Hai mai pensato che dagli sfridi del marmo potessero nascere oggetti di Design? Venerdì 19 Luglio, dalle 18:30 alle 22:00 avrà luogo...
La nota rivista di settore Luce e Design parla di Archimake con le parole dell'architetto bolognese e lighting designer Giordana Arcesilai.
Riportiamo qui il testo integrale che racconta il concept del nostro spazio e le soluzioni tecniche e tecnologiche scelte per farlo vivere al meglio.
"Bari. Spazio Archimake - Sinergie creative per architettura, luce, arte e design
Lo spazio contenitore di questa interessante sinergia in cui molteplici sono le possibilità di interazione è un luminoso open space nel centro di Bari: un ambiente espositivo altamente tecnologico, concepito ad hoc per valorizzare le opere di architetti, designer, artisti e aziende.
Archimake nasce dall’idea dei due soci fondatori, gli architetti Sebastiano Canzano e Francesco Marella, di creare uno spazio fisico trasparente e visibile dove architettura, arte e design potessero coesistere sinergicamente e dove esaltare la dinamicità delle relazioni e le connessioni della community che ne supporta e condivide i principi fondativi. Uno spazio open source caratterizzato da un work in progress dinamico, che si plasma attraverso l’apporto di nuove idee e competenze. Un luogo dove favorire il confronto e lo scambio tra l’architettura a misura d’uomo e le altre forme di linguaggio con interscambi multidisciplinari.
Archimake è quindi un network di professionisti (architetti, designer, artisti) maestranze e aziende referenti in un ambiente inclusivo, con molteplici possibilità di interazione e di crescita, in un coworking di figure fra loro complementari. Uno spazio flessibile e in continua trasformazione pensato per la gestione totale di un progetto nella sua completezza, in ambienti studiati ad hoc nell’articolazione degli arredi sul piano dell’Interior Design e del progetto di illuminazione.
La struttura architettonica e le scelte dell’Interior Design:
Lo spazio si sviluppa su 140m2 interni e 60 m2 esterni e nasce dalla ristrutturazione di un esercizio commerciale ubicato su piano strada e situato in posizione strategica a livello urbano. Si compone di un open space per 12 postazioni di lavoro e zona espositiva, di una sala meeting di 25 m2, un archivio, una zona pausa con angolo ristoro, oltre ad una zona tecnica e i servizi. A completare lo spazio, l’importante presenza all’esterno di una corte giardino di 60 m2.
Questo luogo di lavoro è al tempo stesso anche un laboratorio che mostra ai clienti finiture e materiali: le pareti ad esempio sono montate con sistema a secco in cartongesso con effetto cemento realizzato in opera (Knauf). Gli arredi sono invece su misura in multistrato laminato bianco. L’elemento di arredo della panca contenitiva è in pannelli di osb, in quanto non si è voluta privilegiare nessuna essenza in particolare.
Fortemente caratterizzante per la restituzione della percezione della lunghezza dello spazio è la presenza di una fascia in legno artigianale retroilluminata che nasconde l’illuminazione per le scrivanie e l’illuminazione indiretta delle opere e delle foto sulla parete, oltre a supportare l’utilizzo di lampade ‘Tolomeo’ (Artemide) e di prese varie. Alcune pareti sono rivestite con piastrelle in ceramica (Fuggo_01 e Fuggo_02, di Fittile Ceramica Incontro), progettate dagli stessi architetti dello studio, vincitori dell’ADI Design Award all’ultima edizione del Cersaie di Bologna.
Il pavimento in gres porcellanato è caratterizzato da grandi piastrelle di dimensione 120x120 a effetto cemento e sulle pareti è stata ugualmente utilizzata una tinta con una finitura a effetto cemento.
Il lighting design:
In Archimake la luce è posta a servizio dello spazio, calibrata, ma mai protagonista assoluta, a sottolineare forme, linee e funzioni. Il lungo segno illuminato in controluce a parete di cui abbiamo già accennato sopra che restituisce il senso della profondità dello spazio, presenta un triplice ruolo sul piano del progetto di illuminazione:
1) illuminare le scrivanie verso il basso (tramite stripLED con tc 3000 K e potenza di 19,9 W/m fissa, di Elcom)
2) illuminare verso l’alto a radenza le opere e le foto esposte (anche in questo caso con stripLED di Elcom, temperatura colore All’interno, l’illuminazione è stata qui ancora una volta realizzata con stripLED con tc 3000 K e potenza di 19W/m di Elcom dimmerabili e gestite in domotica e in versione RGB, con potenza di 10,5 W/m, gestibili con controller remoto).
3) offrire un supporto per illuminare in modo puntuale il piano di lavoro delle scrivanie (con lampade a braccio ‘Tolomeo’, di Artemide, gestibili in domotica con sistema Philips Hue e dimmerabili RGB e bianco dinamico).
Anche nella veletta a plafone sono stati inseriti profili con stripLED (tc 3000 K e potenza di 19,9 W/m dimmerabili, di Elcom, gestiti in domotica). Il soffitto ribassato ospita invece proiettori spot da incasso (‘Spy’, con ottiche a 33° come angolo di emissione, 3000 K, di Deltalight). Lateralmente, la presenza di un telo termoteso spezza visivamente la lunghezza dello spazio creando un finto lucernario con una porzione di parete sottostante (altezza totale di 4,80 m).
All’interno, l’illuminazione è stata qui ancora una volta realizzata con stripLED (con tc 3000 K e potenza di 19W/m di Elcom dimmerabili e gestite in domotica e in versione RGB, con potenza di 10,5 W/m, gestibili con controller remoto).
A plafone nell’area di ingresso e nella zona esposizione, è stata invece prevista la presenza di un sistema a binario con proiettori spot orientabili (‘Spy’ di Deltalight, ottica 33°, tc 3000 K su binario Deltalight M35).
Nella sala meeting il progetto di illuminazione ha previsto l’inserimento dell’intramontabile lampada da terra ‘Arco’ di Flos, equipaggiata con sorgente a luce LED Philips Hue gestibile da smartphone e di alcuni apparecchi downlight (‘Deep Ringo’, di Deltalight, ottica 33° e tc 3000K, gestibili in domotica).
Il sistema di gestione:
All’interno dello spazio Archimake, è stato utilizzato un controller multistandard (Control4), in grado di interfacciarsi con i principali protocolli a livello mondiale (quali KNX – Bacnet - DALI - Modbus - Zigbee), oltre che con sistemi proprietari (quali SCS di Bticino, By-me di VIMAR, Philips HUE), rendendo possibili infinite programmazioni di scenar iper le diverse necessità e capace di controllare illuminazione, automazione, termoregolazione, videocitofonia, gestione energia e audiovideo.
Nello specifico, per gli spazi di Archimake la supervisione di Control4 è stata implementata per il controllo luci del sistema MyHome di Bticino (protocollo SCS), di Philips HUE e DALI.
L’esigenza operativa, richiesta all’azienda Etek srl, partner di Archimake, era quella di rendere autonomi tutti i coworker alla gestione in locale tramite touch screen su scenari predefiniti e consentire ai gestori dello spazio il controllo da remoto tramite smartphone, tablet e PC. Il controller multistandard utilizzato si interfaccia completamente per le funzioni dei differenti componenti gestiti su smartphone, tablet e TVC.
Hai mai pensato che dagli sfridi del marmo potessero nascere oggetti di Design? Venerdì 19 Luglio, dalle 18:30 alle 22:00 avrà luogo...
Come fare a sviluppare competenze umane, relazionali e comunicative oltre a quelle che affiancano la formazione tecnica? Archimake in...
Come sta cambiano il mondo del lavoro? I dati più recenti riflettono un crescente interesse da parte dei lavoratori subordinati verso...
Un viaggio tra le parole insieme ad Emanuela Megli che ci racconterà del suo rapporto con la scrittura e di come l'ha aiutata a...
Quanto è importante avere dei clienti soddisfatti e fidelizzati? La società 3dLiFe ha scelto di esprimere tutto il...
Kaldewei è leader internazionale nella produzione di piatti doccia, vasche da bagno e lavabi in acciaio...
Che ci fa un ferro da stiro bollente su un parquet? Perchè stiamo macchiando in modo indelebile un parquet...
Archimake in collaborazione con il partner Etek srl, incontra Ekinex per conoscere i loro prodotti ed il loro approccio...
In linea con la sua vocazione ad essere punto di riferimento per le arti visive e performative (quest'ultime come sintesi perfetta del rapporto...
In collaborazione con una delle più importanti agenzie locali ed esperte nell’illuminotecnica, iTalamona, Archimake ha il piacere di...
Christian Norberg-Schulz afferma che il compito dell’architetto è creare luoghi significativi per aiutare l'uomo ad abitare,...
Con l’arrivo dell’autunno la nostra voglia di ripartire non è affatto diminuita anzi, siamo pronti per iniziare la nuova stagione...
Vincitrice del primo premio, la nostra amata città Bari si classifica come la migliore proposta per l’inaugurazione del primo...
Archimake è un work in progress con un Team in costante sviluppo. Figure professionali eterogenee, con background differenti, che...
L’intento dell’azienda di Cupertino sarebbe di rilasciare sul mercato i visori in Realtà Aumentata nel 2022, mentre per il 2023...
E’ previsto dal 10 al 13 Marzo a Cannes il MIPIM, il più importante evento internazionale per gli stakeholder della...
Si terrà a Bari dal 4 all’8 Marzo 2020 presso la Fiera del Levante, la 11ª edizione di Externa- Fiera Nazionale dell’Arredo...
Deltalight e Dean Skira. Un connubio di tecnica, professionalità, innovazione e altissima qualità. A breve speriamo di poter scoprire...
Mercoledì 20 Maggio si è tenuto il Webinar dal titolo “Riorganizzare gli spazi di lavoro all’insegna del benessere e della...
Ringraziamo Mariella Colonna per aver compreso e condiviso il nostro progetto sul prestigioso quotidiano onilne Affaritaliani. Per sapere di...
Avere consapevolezza di come si comunica - in pubblico e anche online- non è un’abilità facile. Per questa ragione, il...
L’appuntamento per tutti gli operatori del settore, i progettisti e i contractors è a Bologna dal 25 al 29 Settembre. Tutto pronto per...
Lo spazio Archimake- nel pieno centro di Bari- è da oggi nell'elenco regionale degli spazi coworking. ...
Maria Luisa Quadrato è 3D Artist ed esperta di rendering fotorealistico architettonico e di prodotto Nel 2018 fonda The Square,...
Nel quadro di un necessario approccio multidisciplinare alla professione, la psicologia dell’abitare é diventata ormai materia...
Torna uno degli eventi più attesi nel mondo del design e dell’arredamento. Noi di Archimake siamo qui per farvi scoprire cosa ci...
Archimake è il network di professionisti che crea sinergie e relazioni di valore mediante l’esperienza...
La Milano Design Week 2023 è pronta ad accogliere i visitatori con le tendenze e le creazioni più innovative del settore. In questo...
Il Fuorisalone è uno degli eventi più attesi a Milano durante la Design Week, che quest'anno ripropone il suo appuntamento dal 17 al...
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra presenza al Salone del Mobile di Milano 2023! La Romagno Marmi, azienda italiana specializzata...
La figura del Business Coach è diventata essenziale per aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi di crescita e di successo. Grazie...
Mercoledì 10 maggio alle ore 17:30 a Francavilla Fontana, nella Sala Belvedere del Castello Imperiali si terrà l'evento Nuove...
Nel mare aperto del web e dei social, è facile perdersi alla ricerca di professionisti affidabili con cui collaborare. Come intraprendere la...
Come affrontare l'apparente paradosso tra produttività e benessere negli ambienti di...
Come cambia la percezione del legno in base alla luce? Molto spesso capita di notare una variazione nell'aspetto del parquet dopo...
Si tratta di un’avviso a sportello che finanzia l’erogazione di un contributo (voucher) per l’acquisto di servizi di consulenza...
Lunedì 23 ottobre 2023 alle 18:00 presso il Palazzo Galeota di Taranto si terrà l'apertura della mostra Design fra Tradizione e...
L’In/Arch, fra le più prestigiose istituzioni culturali europee sull’architettura, promuove il riconoscimento dei migliori processi...
Archimake celebra il successo del Fotografo Alessandro Cirillo e De Napoli Architetti alla mostra “Design Shooting. I cantieri...
Perché è importante il networking? Attraverso eventi mirati, dedicati ad aziende, consulenti e progettisti, aiutiamo i membri della...
Archimake è la community di aziende e progettisti dedicata al mondo dell’abitare che crede nella condivisione delle esperienze per una...
Archimake è la community di aziende e progettisti dedicata al mondo dell’abitare che si impegna a promuovere la condivisione delle...
Venerdì 26 Gennaio, presso lo spazio Archimake, si è tenuto il primo Talk con Annalisa Morgese, Avvocato amministrativista e Consulente...
Seminario Mercoledì 21 febbraio 2024, presso la Sala Convegni dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Bari,...
Barili è un contenitore di idee, elementi e oggetti, uno spazio dedicato alla sperimentazione e alla condivisione, un luogo in cui lasciarsi...
Il sistema di Quooker è un elettrodomestico in grado di erogare istantaneamente acqua bollente a 100°C ed anche filtrata e refrigerata...
L’ebanisteria Zambetta riesce a mettere in campo l’esperienza e l’abilità delle tecniche tradizionali della lavorazione del...
Porte e finestre, aperture scorrevoli anche di grandi dimensioni, FerroFinestra, facciate e soluzioni custom dedicate: i serramenti realizzati con i...
Solarspot International è un’azienda italiana che produce e distribuisce in Italia e nel mondo i lucernari tubolari Solarspot® (2001)...
Habitat Service: eccellenza nel mondo dei serramenti è partner ideale per privati e professionisti alla ricerca di soluzioni di qualità....
Oltre 20 anni di passione professionale e di storia fanno della nostra agenzia un punto di riferimento per il settore immobiliare del centro di Bari e...
Il Salone del Mobile Milano è pronto ad aprire le sue porte per la 62ª edizione, in programma dal 16 al 21 aprile presso gli spazi della...
Professionisti nel settore degli allestimenti outdoor. L’obiettivo è trovare la soluzione ideale per ogni ambiente, comprendendo...
Hai mai pensato che condividere esperienze sia il modo più efficace per accelerare la crescita professionale? Gli Archimake Tour, visite...
La mostra La Forma dell'amore, curata da Francesco Mancini e in programma dal 27 aprile all'11 maggio 2024 presso gli spazi di Santa Teresa...
Mutinati Officina D'interni è il punto d’arrivo, ad oggi, di una esperienza quasi centenaria: è un luogo contemporaneo in cui...
Il 12 luglio, a partire dalle ore 18:30, Pieno Cantiere celebra i suoi primi due anni di attività con un evento speciale presso La...
Sapevi che fare rete può essere un ottimo modo per crescere professionalmente? Attraverso eventi mirati, dedicati ad aziende, consulenti e...
Come rendere efficace lo scambio di conoscenze all'interno di una community dedicata al mondo dell'abitare? Le nostre tavole rotonde sono...
Hai mai pensato che condividere esperienze possa essere la chiave per accelerare la crescita professionale? Gli Archimake Tour incarnano questa...
Mercoledì 11 settembre 2024, in occasione delle Giornate della Salubrità, si terrà un evento dedicato alla progettazione...
Tecno, fondata nel 1953, è un'azienda leader nella progettazione e produzione di soluzioni avanzate per l'arredo di spazi di lavoro,...
Andreu World è un'azienda globale a conduzione familiare fondata a Valencia nel 1965, con più di 30 showroom in tutto il...
Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, torna con l'edizione 2024 a Bologna dal 23 al 27...
Segni del tempo nasce dall’incontro tra Poliform Bari e la ricerca fotografica di Sai Sei, dando vita a una mostra che esprime...
Dal 11 al 13 ottobre 2024, torna a Napoli EDIT Napoli, la fiera internazionale dedicata al design editoriale e autoprodotto. Questo evento unico nel...
Come può un rivestimento tessile trasformare ogni spazio in un’esperienza unica? Venerdì 15 novembre, a partire dalle 18:30,...
Hai mai immaginato di lavorare in uno spazio che unisca funzionalità, comfort e design? Archimake Coworking, situato nel cuore di Bari,...
Venerdì 25 Ottobre, a partire dalle 19:30, Giuale apre le sue porte per l'inaugurazione del nuovo spazio espositivo. Giuale nasce dalla...
Il 17 dicembre dalle ore 18:00, presso lo showroom D’Ambruoso Arredamenti a Conversano, si terrà il Quooking...